Antichi mestieri
Il lavoro e le attività quotidiane nella cultura materiale delle popolazioni di montagna.
Per saperne di più...
(Sposta in:…)
La divisione del lavoro nelle "terre alte"
I musei della civiltà contadina
Le letture indispensabili
▼
5 ottobre 2025
Camminare con il legno ai piedi: gli zoccoli e le sgalmere
›
Queste calzature primitive con la suola di legno erano molto diffuse soprattutto in alcune zone e valli di montagna del nord Italia. Spesso,...
8 settembre 2025
Il letto alla tedesca: pratico, caldo e senza lenzuola
›
E' un modo di dormire semplice e funzionale, pensato per difendersi dal freddo. Lo si incontra fra le popolazioni di montagna di cultura...
31 luglio 2025
Lo stampo per il burro.
›
E' uno stampo in legno usato per dare una forma regolare al burro e ottenere nel contempo panetti dal peso standard. Due stampi da burro...
29 giugno 2025
La casera della malga alpina
›
La casàra o casèra sorge poco lontana dallo stallone degli animali. Più piccola e spesso a due piani (quello sopra destinato ad alloggio d...
17 giugno 2025
Il vaso da notte, complemento necessario della stanza da letto
›
I ragazzi d'oggi stentano a farsene una ragione, ma quando scappava durante la notte, la si faceva in un apposito "vaso da notte...
17 maggio 2025
La cassa del grano era la "cassaforte alimentare" del contadino
›
La cassapanca a scomparti per conservare le granaglie da un anno all'altro. Era una rustica cassapanca conservata nel posto più asciutt...
9 aprile 2025
L'aratro dissolcatore, quello della tradizione più antica
›
L'aratro dissolcatore è un tipo di aratro primitivo, ormai in disuso . Non rovescia la terra, ma si limita a smuoverla, tracciando un so...
›
Home page
Visualizza versione web