I prodotti di base delle antiche "veneziane" non differivano da quelli dei moderni impianti.
Travi ricavate da tronchi sani e diritti impiegati soprattutto nelle costruzioni, ed assi da opera di varie dimensioni.

Accanto alla produzione vera e propria, vanno considerate le attività indotte dalla presenza di una segheria. Dalle mani del falegname e dalla sua bottega ricca di attrezzi usciva una quantità di suppellettili e strumenti di lavoro indispensabili in un'economia contadina. Gli scarti della lavorazione si trasformavano in legna da ardere, staccionate, etc.
Nessun commento:
Posta un commento