12 agosto 2015

Le malghe "tàliane" e quelle "todésche"

Le differenze tra il modello insediativo latino e quello germanico si ripercuotevano anche sulla gestione e il controllo dei pascoli alti.
Malga Miesnotta, nei Lagorai trentini, che dipendeva dal sottostante nucleo abitato
di Caoria, nel Vanoi. Alle malghe comunitarie trentine faceva riscontro la rete di
caseifici sociali situati nei fondovalle. Varietà e qualità dei formaggi trentini risen-
tono tutt'ora di queste origini storiche che spiegano anche come la qualità media
dei formaggi trentini superi quella dei cugini sudtirolesi.
Il sistema agro-silvo-pastorale trentino si basava su un nucleo abitato compatto di fondovalle circondato da un'area coltivata di piccoli appezzamenti a proprietà privata; più in alto c'erano i pascoli e le malghe per la monticazione estiva del bestiame, e questi ultimi erano di proprietà comunale.
Questi "usi civici", che riguardavano anche il bosco e lo sfruttamento del legname, erano dunque di proprietà collettiva, a differenza di quanto accadeva in
La Wanser Tal Alm, presso Sankt Leonhard in Passeier (San Leonardo in Passiria),
a 1.865 metri di quota, è tutt'ora proprietà di alcuni masi consociati e la vicina malga
Moseralm si chiama così perchè appartiene al maso Moserhof di Walten. Anche in
Sudtirolo, però, sono presenti le malghe comunitarie di derivazione latina, come ad
esempio la Malga Schlanderer Alm, in Val Venosta, sopra Silandro, o la Naturnser
Alm, che si trova sull'altro versante della valle.
Sudtirolo dove il sistema di insediamento e di proprietà della terra era di derivazione germanica, e quindi basato sul colono agricolo, proprietario del maso, del bosco e del pascolo soprastante, in una logica di autarchia e autosufficienza che rispondeva solo ai vincoli feudali col signore territoriale.
Ecco quindi che le malghe trentine e quelle sudtirolesi differivano appunto in questo: nelle valli italiane il malgaro era incaricato dalla comunità del villaggio, in quelle tedesche dalle cosiddette "comunità di interessi" cioè da un gruppo di proprietari di masi (o anche da un singolo grosso maso).
Le attività lavorative quotidiane, invece, erano analoghe in entrambe le realtà.



Nessun commento:

Posta un commento