Certi antichi gesti dei vecchi mestieri son ben spiegati nel blog solandro di Umberto Zanella, che ne fissa la collaudata gestualità.
![]() |
La lavorazione del lino, dalla gramolatura degli steli alla filatura. |
Ma quello che vale per le valli del Noce e per il Trentino è anche rappresentativo dell'intera cultura materiale dei contadini delle terre alte: preparare le scandole per il tetto, costruire cesti di giunco, gramolare e filare il lino, lustrare il paiolo della polenta, comporre gli ornamenti festivi per il Natale...
👉Oltre ai collages del tipo qui ospitato, il post del sito 4passiinValdiSole rimanda anche anche ad una completa serie di foto che documentano ciascuna singola attività.
![]() |
La realizzazione delle scandole di larice, le antiche "tegole" lignee usate nei tetti degli edifici. Qui il link diretto al post. |
Nessun commento:
Posta un commento