Per i due piccoli pini cembri che ho nel brolo ci vorranno molti anni perché diventino alberi ben visibili! Ma se gli uomini saranno saggi e avremo posteri, i nipoti dei miei nipoti potranno dire: «Questi cembri li aveva messi a dimora il nonno di nostro nonno».
Un pino cembro (o cirmolo) fotografato nei Lagorai (TN).
|
Il Pino cembro, o cirmolo, tra gli alberi delle nostre Alpi è, con il larice, il più bello: socievole e sempreverde non raggiunge l'altezza dell'abete o del peccio, ma può arrivare oltre i settecento anni di vita. Dove i fulmini, le valanghe, i sassi feriscono il tronco, assume forme tormentate e inconfondibili; e lassù, tra i millecinquecento e i duemilacinquecento metri di quota, tra nevai, rocce e ghiacciai è vedetta arborea della natura.
È di lentissimo accrescimento; i rami sono grossi e irregolari, incurvati verso l'alto a formare una densa chioma; la corteccia è grigia, profondamente fessurata lungo il tronco; gli aghi delle foglie sono riuniti a fascetti di cinque, teneri e sottili, di colore verde-glauco e durano sul ramo quattro-cinque anni; gli strobili (che messi in infusione nella grappa donano un bel colore ambrato e un sapore non piccante di resina) sono lunghi otto centimetri e al secondo anno maturano i semi dentro una guaina legnosa. Questi pinoli sono cibo molto ricercato da scoiattoli e nocciolaie che molte volte li nascondono tra le crepe delle rocce per i tempi di carestia; quelli dimenticati germogliano e le piantole allungano le radici a cercare tra le pietre e i muschi un briciolo di vita: tanto che è sempre stupefacente vederle poi cresciute sopra un masso al margine di un ghiacciaio o su una parete di roccia.
Il legno del cirmolo è bianco-crema, il durame rossobruno odoroso e inattaccabile dagli insetti; per la sua grana fine e per la sua omogeneità è albero da sculture e molto bene lo usò Andrea Brustolon, grande scultore decorativo del rococò veneziano, artefice di altari, stalli, sedie, bastoni e di elementi decorativi. Augusto Murer dai tronchi di cirmolo delle sue montagne ricavava le sue amare maternità. Ma per i montanari è soprattutto grande legna da casa per mobili e oggetti, e per rivestire contro il gelo le stanze da godere nei lunghi inverni.
“Arboreto Salvatico”
Einaudi, Torino, 1996
Nessun commento:
Posta un commento